venerdì 10 gennaio 2025

LA NONVIOLENZA E' UN'ALTERNATIVA IMPRATICABILE? UN DIALOGO FRA PATERNI E COZZO

Il numero di "Dialoghi mediterranei" da oggi on line (scaricabile gratuitamente) contiene, fra molti scritti interessanti, anche un dialogo - sulla praticabilità della nonviolenza come alternativa alle pratiche violente -  fra due miei cari amici: Massimo Paterni e Andrea Cozzo. Questo il link per regalarsi la lettura di questo scambio denso e intenso: https://www.istitutoeuroarabo.it/DM/la-nonviolenza-oltre-i-pregiudizi-in-dialogo-con-andrea-cozzo/


3 commenti:

olgica ha detto...

Sono una nuova iscritta.Buona giornata!

Maria D'Asaro ha detto...

Dialogo magistrale. Grazie.

Bruno Vergani ha detto...

Quindi non sarebbe un problema che la nonviolenza sia stata talvolta inefficace, visto che anche la violenza non è stata “sempre” efficace. Però dato che è questione di vita o di morte, a questo punto invece di chiudere il discorso bisognerebbe andare a vedere statistiche e percentuali storiche per verificare se una strategia risulta inefficace una volta su cento oppure novantanove, in quest’ultimo caso andrebbe rivista.