Mosaici di saggezze. Filosofia come nuova antichissima spiritualità (Diogene Multimedia, Bologna 2015) prosegue il suo cammino. Dopo una seconda edizione nel 2016, l'editore ha pensato di immetterlo nel circuito librario anche come trilogia (di cui ogni volume godesse di vita autonoma): in sequenza,
* Voglio una vita spregiudicata. La filosofia come spiritualità per chi ritiene di non averne una
* Tremila anni di saggezza. La spiritualità nella storia della filosofia
* La filosofia come terapia dell'anima. Linee essenziali per una spiritualità filosofica
Questi quattro titoli (il volume unico originario e i tre volumi in cui il primo è stato suddiviso) restano disponibili - nelle librerie fisiche e on line - in versione cartacea. Ma da oggi è possibile acquistare il volume unico originario anche in versione elettronica al link : https://www.torrossa.com/it/resources/an/5969369
Un grazie, dunque, a Mario Trombino che si sta operando generosamente per la graduale diffusione della proposta di una spiritualità 'laica' quale presupposto irrinunciabile di altre, eventuali, opzioni teologiche o filosofiche o politiche.
A lui devo l'invito a scrivere un volumetto di aggiornamento/integrazione che è stato edito proprio in questi giorni: Che fare? Esperienze di spiritualità 'laica' nel tempo delle chiese vuote, Diogene Multimedia, Bologna 2025, pp. 86, euro 16,00
(acquistabile anche al link :https://www.lafeltrinelli.it/che-fare-esperienze-di-spiritualita-libro-augusto-cavadi/e/9788893633710?queryId=5cd092615617e5c7ef72687658054a67 ).
Nessun commento:
Posta un commento